DA NON PERDERE
-
Roma Guido Reni a Roma. Il sacro e la natura
-
Firenze Le tre Pietà di Michelangelo. Non vi si pensa quanto sangue costa
-
Milano Tiziano e l’immagine della donna: bellezza, amore, poesia
NOTIZIE | Dal 27 marzo al 10 luglio
mgm789
NOTIZIE | Dal 18 marzo a Palazzo delle Paure
La luce del vero. L'eredità dei Macchiaioli si racconta a Lecco
NOTIZIE | Dal 13 maggio al 2 ottobre a Verona
Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese in arrivo al Palazzo della Gran Guardia
NOTIZIE | Dal 1° al 30 aprile alla Galleria Bottegantica
L'universo femminile di Giacomo Balla in mostra a Milano
NOTIZIE | Oggi la presentazione nella sede milanese delle Gallerie d'Italia
Capitale della Cultura 2023: Bergamo e Brescia svelano la "Città Illuminata"
-
NOTIZIE | Dal 9 marzo sulla piattaforma streaming
The Andy Warhol Diaries. Su Netflix il genio della pop art come non lo abbiamo mai visto
Prodotta da Ryan Murphy e diretta dal regista Andrew Rossi, la serie in sei episodi svela l’uomo e l’artista Andy raccontato attraverso la sua voce ricreata grazie a un programma di intelligenza artificiale
-
NOTIZIE | Alla Galleria Borghese dal 1° marzo al 22 maggio
Il ritorno a Roma di Guido Reni, maestro di perfezione
Oltre 30 opere, a dialogo con i capolavori della galleria, ricostruiscono i primi anni del soggiorno romano dell’artista bolognese, il suo studio appassionato dell’antico, lo stordimento rispetto alla pittura di Caravaggio, da lui conosciuto e frequentato, i rapporti con i committenti e la scoperta del paesaggio a partire dalla Danza campestre, ultimo acquisto della Galleria
-
NOTIZIE | Oltre 150 fotografie visibili fino al 1° marzo e due appuntamenti in Triennale
A Milano una mostra diffusa e due incontri per festeggiare gli 80 anni di Oliviero Toscani
Gli scatti, accolti su supporti messi a disposizione dal Comune di Milano e sui grandi wall di Urban Vision, saranno visibili per l’intera giornata di oggi, mentre chiunque in città potrà vedere le fotografie più celebri del maestro, accanto ai lavori meno conosciuti
-
NOTIZIE | Nelle sale dal 3 marzo per la regia di Roger Michell
Il ritratto del Duca, la storia (vera) del tassista sognatore che rubò un Goya per cambiare il mondo
Presentata fuori Concorso alla 77^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la commedia con protagonisti i premi Oscar Jim Broadbent ed Helen Mirren
-
NOTIZIE | I programmi dal 28 febbraio al 6 marzo
Da Pasolini a Keith Haring, la settimana dell'arte in tv
Oliviero Toscani, Vivienne Westwood, Sandro Botticelli e Niki de Saint-Phalle tra i protagonisti sul piccolo schermo.
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Gli appuntamenti della prossima stagione in Italia
13 mostre da non perdere nel 2022
Da Tiziano a Van Gogh, da Kandinskij ai Surrealisti, fino ai protagonisti della scena contemporanea: si delinea il calendario espositivo dell’anno, un invito a programmare viaggi e weekend all’insegna dell’arte. -
GALLERIE | Munch Museum
L'urlo di Munch ha una nuova casa
Apre a Oslo il nuovo museo dedicato al pittore norvegese. -
NOTIZIE | A Rovereto dal 17 dicembre al 18 aprile
Canova tra innocenza e peccato. Al Mart un dialogo con i grandi fotografi del XX secolo
Un percorso ricco di suggestioni, nato da un’idea di Vittorio Sgarbi, indaga attraverso 200 opere come la ricerca di Canova abbia influenzato i linguaggi contemporanei. In mostra 14 capolavori del maestro in prestito dal Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno -
NOTIZIE | Dal 9 aprile alla Collezione Peggy Guggenheim
Surrealismo e magia: l'incanto del Moderno presto in mostra a Venezia
Arrivano da 40 importanti musei internazionali le 60 opere scelte per illuminare il lato esoterico delle avanguardie: da René Magritte a Max Ernst, da Salvador Dalì a Leonora Carrington, musa della Biennale 2022.